+30.000 clienti in tutta Europa

Termini e condizioni del servizio

Termini e Condizioni

CONDIZIONI GENERALI
(ai sensi del Capo I, titolo 3, parte 3, del d.lgs 206/2005 e successive modifiche e integrazioni)

  1. Premessa ed efficacia delle Condizioni Generali

Le presenti condizioni generali di vendita (in seguito, "Condizioni Generali") disciplinano l’acquisto di prodotti e servizi, effettuato a distanza tramite rete internet, dal sito www.neibacshop.com nel rispetto della normativa italiana di cui al d.lgs 206/2005 e successive modifiche e integrazioni (in seguito: “Codice del Consumo”).

L'utente del sito che intende acquistare (di seguito “Cliente”) è tenuto, precedentemente alla conferma d'invio dell’ordine, a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali che sono state pubblicate sul Sito e che saranno consultabili in ogni momento dal Cliente anche attraverso il link contenuto nell’email di conferma di ogni ordine per agevolare la memorizzazione e la riproduzione.
Nel caso in cui l'utente che acquista sul Sito richieda l’emissione di fattura e/o comunque non sia un “consumatore o utente” come definito all’art. 3, comma 1, lett. a), del Codice del Consumo, non troverà applicazione la disciplina del recesso descritta nell'apposita sezione,perché ai sensi del medesimo Codice del Consumo si applicano unicamente ai “consumatori”.

Gli accordi presi con Neibac attraverso il Sito sono regolati dalle presenti Condizioni Generali nel rispetto della normativa italiana. La lingua di riferimento per concludere il contratto è l’italiano per le vendite le cui spedizioni prevedono come luogo di consegna l’Italia e l’inglese per tutti gli altri luoghi di consegna.

  1. Scegliere e Acquistare i Prodotti

Le caratteristiche e il prezzo dei vari prodotti in vendita sul Sito (di seguito “Prodotto” o “Prodotti”) sono riportati nella pagina relativa a ciascun Prodotto con una specifica "Scheda Prodotto". Di ogni Prodotto saranno evidenziati il peso netto, la Regione e il Paese di origine, il nome del Produttore e una scheda tecnica.

Il Cliente dovrà aggiungere il Prodotto/i Prodotti al "Carrello" e, dopo aver preso visione delle Condizioni Generali e della Condizioni di rispetto della Privacy e confermato la loro accettazione con un flag nell'apposito campo, dovrà inserire i dati di spedizione, selezionare la modalità di pagamento desiderata e confermare l'ordine. La fattura sarà inviata solo su richiesta tramite una e-mail indirizzata a neibacshop@gmail.com

Con l’invio dell'ordine dal Sito, che ha valore di accordo contrattuale, il Cliente riconosce e dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura d'acquisto, di aver preso visione della scheda tecnica e compreso le caratteristiche dei Prodotti e di accettare integralmente le presenti Condizioni Generali e quelle del pagamento selezionato.

Il contratto stipulato tra “Neibac” e il Cliente deve intendersi concluso con l'accettazione dell'ordine da parte di “Neibac”. Tale accettazione viene comunicata al Cliente attraverso un'email di conferma dell'ordine stesso all'indirizzo mail inserito dall'utente in fase di conferma ordine, tale mail conterrà un rinvio alle presenti Condizioni Generali, il numero d'ordine, i dati di spedizione, l'elenco dei Prodotti ordinati e il prezzo complessivo, inclusa l’IVA, ove dovuta, e le spese per effettuare la consegna.

  1. Informazioni sui Prodotti

Le informazioni e le caratteristiche relative ai Prodotti sono disponibili sul Sito

Neibac garantisce che verranno consegnati Prodotti uguali a quelli indicati e descritti nel Sito, ed assicura il rispetto di tutte le norme in merito alla conservazione dei prodotti fino al momento della consegna nel luogo indicato dall'utente in fase d’ordine. Per tutti i prodotti venduti vale la responsabilità del produttore. In caso di prodotti confezionati, il produttore è responsabile anche della veridicità e completezza delle indicazioni riportate sulle confezioni.

  1. Prezzi e spedizioni

I prezzi dei prodotti sono comprensivi di tutte le tasse e imposte. Tutti i prezzi sono espressi in Euro. In UK e Svizzera potrebbero essere applicati costo per importazioni che sono pagati dal cliente

  1. Modalità di pagamento

Il Cliente potrà effettuare il pagamento del prezzo dei Prodotti e delle relative spese di consegna mediante carta di credito, PayPal, postepay e Satispay.

PayPal Una volta confermato l'ordine, il Cliente sarà reindirizzato al sito di PayPal dove potrà effettuare il pagamento con il suo conto oppure utilizzando una carta, anche prepagata, o comunque secondo le modalità accettate da Paypal e nel rispetto delle relative condizioni.

  1. Trasporto e consegna

I Prodotti acquistati sul Sito verranno consegnati all'indirizzo indicato dal Cliente durante la procedura d'acquisto nell’apposito campo “Dati di Spedizione”.

Tutti gli acquisti verranno consegnati mediante corriere (di seguito, "Corriere") dal lunedì al venerdì, esclusi festivi e feste nazionali. “Neibac” non è responsabile per ritardi non prevedibili o non imputabili ad essa.

In ogni caso, salvo per motivi forza maggiore o caso fortuito, i Prodotti ordinati saranno consegnati indicativamente entro un termine di 15 giorni lavorativi a decorrere dal giorno successivo a quello in cui “Neibac” ha confermato l'ordine al Cliente tramite apposita email di conferma d’ordine.

Il servizio prevede 1 tentativo di consegna presso l'indirizzo indicato al momento dell'ordine. Qualora il tentativo di consegna non andasse a buon fine, il corriere lascerà un avviso cartaceo dell’avvenuto passaggio chiedendo al Cliente di contattare la sede più vicina per concordare la consegna o per modificare l'indirizzo della stessa. Il Corriere si riserva di provvedere a contattare telefonicamente il Cliente in caso di mancata consegna invece che lasciare un avviso scritto.

  1. Diritto di recesso

Come previsto dal Codice del Consumo D.Lgs. 206/2005 e dal Decreto Legislativo 21/2014, i Clienti che acquistano su Neibac godono del diritto di recesso. Il Cliente può richiedere un rimborso o un cambio gratuito entro 14 giorni dalla data di ricezione della merce, nel rispetto delle seguenti condizioni:

  • Il Cliente deve comunicare la volontà di recedere scrivendo a neibacshop@gmail.com oppure tramite WhatsApp al numero +39 320 419 2563.

  • Una volta accettato il reso, il Cliente riceverà via email o WhatsApp l'indirizzo per la restituzione. Da quel momento ha 14 giorni di tempo per spedire il prodotto.

  • I prodotti devono essere restituiti integri, non danneggiati, completi di tutto l'imballaggio originario (cartone, pluriball, paraspigoli ove presenti).

  • La spedizione del reso è a carico del Cliente e sotto la sua responsabilità fino all'arrivo presso il Venditore.

  • Il Venditore non risponde per danni, furti o smarrimenti derivanti da spedizioni non assicurate.

Il Cliente ha in alternativa la possibilità di richiedere un cambio gratuito del prodotto acquistato. In tal caso sarà Neibac ad organizzare e gestire gratuitamente il ritiro e la consegna del nuovo articolo.

Il rimborso verrà effettuato entro 14 giorni dalla ricezione del reso e verifica dell'integrità del prodotto, con lo stesso metodo di pagamento usato per l'acquisto. Non verranno rimborsati costi di spedizione originari o eventuali assicurazioni pagate dal Cliente per la spedizione iniziale.

Il diritto di recesso decade nei seguenti casi:

  • Mancanza della confezione esterna e/o dell’imballo interno originale;

  • Danneggiamento del prodotto;

  • Stato anomalo di conservazione;

  • Oltrepassato il termine dei 14 giorni;

  • Assenza di elementi integranti del prodotto.

In caso di decadenza dal diritto di recesso, il prodotto verrà restituito al Cliente con addebito delle spese di spedizione.

Sono esclusi dal diritto di recesso:

  • Prodotti personalizzati (tele con foto del cliente o misure non standard);

  • Prodotti con cornice;

  • Prodotti con Ritocco a mano 
  • Prodotti in "Fuori Tutto" / Outlet;

  • Prodotti utilizzati o danneggiati dal Cliente.

L'Azienda non prenderà in considerazione richieste di rimborso da parte di chi non ha ancora ricevuto l'ordine. In tal caso, il Cliente dovrà attendere la consegna e successivamente seguire la procedura sopra indicata.

  1. Garanzia e Difetti di conformità per prodotti

In caso di difetti di conformità di Prodotti venduti da Neibac il Cliente dovrà contattare immediatamente Neibac inviando una e-mail a neibacshop@gmail.com. Alla vendita dei Prodotti si applicano le garanzie legali previste dagli articoli 129, 130 e 132 del Codice del Consumo. Il Cliente ha diritto, a sua scelta e a condizione che la tipologia del Prodotto lo consenta, al ripristino, senza spese, della conformità del Prodotto mediante riparazione o sostituzione, oppure ad una adeguata riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto. Il Cliente decade da tali diritti se non denuncia a Neibac il difetto di conformità entro il termine di 7 giorni dalla data in cui ha scoperto il difetto

  1. Errori e limitazioni di responsabilità

Le informazioni relative ai Prodotti fornite attraverso il Sito sono costantemente aggiornate. Non è tuttavia possibile garantire la completa assenza di errori dei quali pertanto Neibac non potrà considerarsi responsabile, salvo in caso di dolo o colpa grave.

Salvo dolo o colpa grave, viene escluso ogni diritto del Cliente al risarcimento di danni o al riconoscimento di un indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione o evasione, anche parziale, di un ordine.

  1. Reclami

Ogni eventuale reclamo dovrà essere inoltrato a Neibac scrivendo una mail all'indirizzo neibacshop@gmail.com

Neibac si impegna a rispondere a tutte le richieste pervenute entro un massimo di 7 gg lavorativi.

  1. Legge applicabile e foro competente

Il contratto di vendita tra il Cliente e Neibac s'intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana. Per la soluzione di controversie relative all’interpretazione, esecuzione o risoluzione delle presenti Condizioni Generali o di singoli ordini di acquisto se il Cliente è un consumatore ai sensi del Codice del Consumo, sarà competente in via esclusiva il foro del suo comune di residenza o di domicilio se ubicato nel territorio italiano; in tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Verona, ogni eventuale altro foro competente escluso.


Ai sensi dell’articolo 1341 c.c. il Cliente dichiara di aver letto e di accettare tutti gli articoli

Aggiornato in data 8 aprile 2025